La Valle del Sarmento si estende ad Oriente del massiccio montuoso del Pollino, versante lucano, con cinque piccol comunità ricche di storia, culture, tradizioni, riti e bellezze naturali. Luoghi che aiutano a riscoprire la dimensione naturale dell'uomo che qui vive in stretto contatto e nel pieno rispetto per la natura e per l'eredità culturale del passato .
Osservare il volo di un rapace, i colori dell'alba, il bianco candido della copiosa neve, il pino loricato che maestoso di staglia sulle verdi vallate, ascoltare le antiche filastrocche albanesi, i tradizionali canti etnici, gustare i prodotti della terra sapientemente preparati da mani esperte nel rigoroso rispetto della tradizione, insomma, un magico scenario che rende questo territorio incontaminato meta privilegiata per trovare forti emozioni e gradevoli sensazioni.
Le sagre di paese, le feste, i balli, le musiche tradizionali creano costantamente armoniose atmosfere. Tutto è gioia di vivere, trionfo dell'uomo e della natura che vivono in completa simbiosi. Tanto si profila agli occhi di chi, in ogni stagione dell'anno, decide di trascorrere in Val Sarmento momenti ed occasioni di svago, cultura, curiosità e divertimento.